INTERNAZIONALIZZAZIONE
La dimensione Europea dell’IIS Vittone
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Da anni l’Istituto Vittone si è aperto all’internazionalizzazione e alla mobilità in Europa con una serie di progetti, alcuni gratuiti e altri a pagamento.
- Corsi pomeridiani per prepararsi alle certificazioni internazionali in collaborazione con la Scuola di Lingue Hiway (per allievi e docenti) con consegna certificati durante la GEL
- Giornata Europea delle Lingue (GEL - 26 settembre)
- Progetto Teacher Assistant in collaborazione con WEP e URS Piemonte (tutor di lingua inglese in compresenza con docenti di inglese) per tre mesi
- Assistente madrelingua di Francese per l’a.s. 2018-19
- Soggiorno studio di una settimana nel Regno Unito o in Irlanda negli anni dispari ed in Francia negli anni pari per gli allievi dalle classi seconde alle quinte
- Progetto TRANSALP di francese: per gli allievi delle seconde e terze (in particolare indirizzo turistico) – progetto di mobilità transfrontaliera
- Tirocini ASL in Spagna e in altri paesi.
- Concorso Hippo della Lingua Inglese
- Gara di traduzione dell’Unione Europea Juvenes Translatores
Grazie ai fondi europei (Piano Operativo Nazionale) possiamo proporre due progetti di mobilità gratuiti per i nostri allievi:
- PON ASL all’estero per percorso di Alternanza Scuola Lavoro estivo di quattro settimane a Sofia (Bulgaria) per 15 studenti in possesso di certificazione B1 in inglese (a.s. 2017-18)
- PON Cittadinanza Europea per percorso formativo storico-culturale di tre settimane a Cork (Irlanda) per 15 studenti in possesso di certificazione B1 in inglese (a. s. 2018-19)
Da alcuni anni partecipiamo e vinciamo il bando del Progetto Talenti Neodiplomati finanziato dalla Fondazione CRT che prevede tirocini all’estero di tre mesi senza spese di viaggio, vitto e alloggio per i nostri studenti neodiplomati. Le destinazioni sono state Malaga (Spagna), Brighton, Portsmouth (Regno Unito), Cork (Irlanda) e Sofia (Bulgaria).